
CYBERMATE è il Digital Innovation Hub, nonché Organismo di Ricerca, che guida e accompagna le imprese nel processo di trasformazione digitale necessario per la loro crescita e consolidamento, non solo nel mercato nazionale, ma anche globale.
È tra le prime iniziative di Digital Innovation Hub in Italia avviata da soggetti privati pur prevedendo la partecipazione di soggetti pubblici.
CYBERMATE favorisce la crescita industriale della tua impresa e la qualificazione del personale attraverso un continuo approccio all’innovazione di prodotti e servizi e un forte impegno nell’attività di ricerca e sviluppo.
Il ruolo dei DIH
D.I.H. (Digital Innovation Hub) è un nuovo modello organizzativo, definito a livello europeo e nazionale, che si costituisce allo scopo di favorire la trasformazione digitale dell’industria attraverso attività di networking, formazione, diffusione di tecnologie Industry 4.0 e buone pratiche di utilizzo delle stesse (rif. REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO – COM (2018) 434 FINAL).
La struttura di CYBERMATE
CYBERMATE utilizza il know-how delle molte Strutture Pubbliche e Private associate all’HUB.
Dispone anche delle competenze di centinaia di operatori: ricercatori universitari, professionisti, laboratori, aziende tecnologiche, start up. Le competenze di tali operatori sono molto diversificate: ricerca, innovazione, servizi tecnici digitali, finanza corporate, finanza agevolata, competenze legali, strategie aziendali, marketing strategico.
La Rete COIN
CYBERMATE è connessa alla rete COIN (Collaborative Open Innovation Network), ecosistema fondato nel 2008 per la ricerca e l’innovazione tecnologica.
COIN comprende centinaia di aziende, università, centri ed organismi di ricerca specializzati in diversificate tecnologie digitali. Le centinaia di tecnici e ricercatori della rete COIN collaborano per sviluppare complessi progetti di ricerca su programmi di finanziamento pubblici nazionali ed europei e, in outsourcing, su commesse di ricerca commissionate da aziende private.