Competence Center, ecco il bando di ARTES 4.0: 1 milione per progetti innovativi

 In Senza categoria

Uno stanziamento di 1 milione di euro per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione o al notevole miglioramento di prodotto, processi e servizi.

Il bando è stato pubblicato da ARTES 4.0, centro di competenza riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del Piano Nazione Industria 4.0. Gli obiettivi sono:

  • promuovere lo sviluppo tecnologico e digitale nel settore industriale;
  • favorire l’adozione e la diffusione delle tecnologie in ambito 4.0;
  • agevolare lo scambio di conoscenze e competenze tra imprese e tra imprese e organismi di ricerca, incentivando la creazione di aggregazioni;
  • aumentare la competitività del sistema produttivo italiano, aumentando il contenuto tecnico-scientifico di prodotti, processi e/o servizi.

 

Qual è il contributo?

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 200.000 euro per ciascun progetto.

Il contributo è cumulabile con altri incentivi pubblici!

 

Chi può ottenere il contributo?

Il bando è rivolto a micro piccole, medie,grandi imprese e start-up e a  da parte di imprese in forma singola o in collaborazione tra loro.

Nel caso in cui le imprese presentino domanda in forma aggregata, è consigliata la collaborazione di una struttura di ricerca qualificata.

CYBERMATE è un Organismo di Ricerca qualificato per essere partner e guida in un progetto di Ricerca e Sviluppo le cui spese sono al 50% a fondo perduto!

 

Quali sono le spese ammissibili?

I progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale ammissibili al finanziamento, devono rientrare nell’ambito Advanced Robotics and enabling digital Technologies & Systems 4.0.

Sono ammissibili le spese relative a:

  • personale dipendente e altro personale ausiliario direttamente impiegato nel progetto;
  • strumentazione e attrezzature;
  • collaborazioni di ricerca con soggetti pubblici e privati, costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza;
  • spese generali.

 

Quando è possibile presentare la domanda?

Il bando prevede:

  • una prima fase di pre-proposal, per la presentazione delle domande, che scadrà il 18 dicembre 2019;
  • una seconda fase che, dopo la valutazione delle domande da parte del Comitato Tecnico-Scientifico, vedrà ARTES 4.0 accompagnare le imprese, con un’attività di tutor, nella preparazione della proposta e del piano finanziario.

Contattaci!

    *campi obbligatori

    Recommended Posts
    Contact Us

    We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

    Not readable? Change text.

    Start typing and press Enter to search